Ministero della Cultura

Menu

Direzione generale Musei

Coordina le politiche di gestione, fruizione e comunicazione dei musei statali, per garantire lo sviluppo del sistema museale italiano e un’offerta culturale accessibile a tutti e di qualità.

In evidenza

  • Notizie

    Nasce il biglietto integrato del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria e dei Musei nazionali calabresi: Calabriaculturapass.

    Un unico titolo di accesso per nove itinerari culturali alla scoperta del patrimonio archeologico e artistico della Calabria.

    Approfondisci »
  • Notizie

    "Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana".

    Al Museo delle Cività una mostra manifesto ridefinisce il ruolo del museo come spazio-tempo accessibile.

    Approfondisci »
  • Notizie

    Tornano le Giornate europee del patrimonio – GEP 2025.

    Indicazioni per gli organizzatori della nuova edizione di sabato 27 e domenica 28 settembre con tema “Architetture: l'arte di costruire".

    Approfondisci »
  • Notizie

    Palazzo San Felice a Roma apre ai visitatori nei weekend per raccontare la sua trasformazione.

    A conclusione dei lavori, lo spazio ospitera la Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte.

    Approfondisci »
  • Progetti

    Sistema museale nazionale.

    La rete di musei e luoghi della cultura collegati fra loro per migliorare la fruizione, l'accessibilità e la gestione del patrimonio.

    Approfondisci »

Struttura

Il ruolo,
le funzioni
e il team.

Scopri

Attività

I servizi,
i progetti
e le risorse.

Esplora
Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino” Museo archeologico nazionale del melfese “Massimo Pallottino”

L'Italia da scoprire

Museo archeologico nazionale del melfese.

Il Castello normanno svevo e la dormiente di Rapolla.
Vai

Statistiche

  • L'Archivio di Stato

    1.563.160 metri di scaffalature
    1.563.160 metri di scaffalature
  • I visitatori dei musei statali per area geografica

    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%
    Nord: 16% / Centro: 64% / Sud: 20%